
1° GIORNO: MANTOVA-BARI-TRANI
Ritrovo dei Sigg Partecipanti davantia all’agenzia viaggi Dimensione
Vacanze – via Ilaria Alpi 6 e trasferimento in aeroporto a
Verona. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Bari,
arrivo in mattinata. Trasferimento dei Sigg Partecipanti a Trani.
Visita della città con guida Trani, affacciata su di un suggestivo
porto e dominata dal suo simbolo più distintivo, quello della
splendida Cattedrale romanica, la città di Trani si impone con il
suo scenario mozzafiato, ricco di storia e di linee architettoniche
armoniose, entrambe permeate dell’influenza di Federico II di
Svevia, che rese Trani la sua fortezza marittima. Il Castello Svevo e
molti palazzi nobiliari, che da sempre hanno contribuito a valorizzare
il suo patrimonio. Pranzo in ristorante. In serata arrivo a
Matera, sistemazione dei Sigg Partecipanti nelle camere riservate,
cena e pernottamento in Hotel.
2° GIORNO: MATERA
Prima colazione in Hotel, incontro con la guida e visita della città
Visita Parco della Murgia I Sassi di Matera e il Parco della Murgia
materana dal 1993 sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità
dall’UNESCO, poiché essi costituiscono una testimonianza unica
delle attività umane, il cui valore universale è dato da un particolare
equilibrio tra caratteristiche culturali e naturali, una pagina
eccezionale scritta dall’uomo attraverso millenni di storia. Il Parco
della Murgia materana è un sito straordinario dal punto di vista
naturalistico, storico e archeologico. La visita guidata si svolge
sull’altopiano roccioso che fronteggia i Sassi di Matera, dove si può
ammirare la panoramica dei Rioni in tutta la loro magnificenza.
Sulle tracce dell’abitante preistorico della Murgia è possibile
visitare il villaggio neolitico di Murgia Timone e le tombe dell’età
del bronzo. La visita guidata è un percorso che permette di scoprire
la città, le sue parti inedite e soprattutto le sue trasformazioni
durante i secoli. Partendo da piazza Duomo, dopo aver ammirato
la cattedrale e goduto della splendida panoramica ci si addentra nel
Sasso Caveoso. La passeggiata è arricchita dall’illustrazione di
chiese rupestri con magnifici affreschi, abitazioni tipiche, sistemi
di raccolta delle acque, essenziali per la comprensione approfondita
di una civiltà straordinaria. Pranzo libero, cena in ristorante,
pernottamento in Hotel.
3° GIORNO: ALTAMURA-BARI-MANTOVA
Prima colazione in Hotel e partenza per Altamura, visita con guida
alla cattedrale e di un forno tipico per la preparazione del pane
locale. Pranzo libero. Tempo permettendo breve visita di Bari, la
cattedrale e il borgo antico. In serata partenza con volo e
rientro a Mantova.
(minimo 15 partecipanti paganti)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento Mantova-aeroporto-Mantova
- Volo A/R Bari – bagaglio Kg 10
- Sistemazione in Hotel 4 stelle in camere doppie con servizi
- Trattamento come da programma
- Bevande ai pasti
- Visite ed escursioni con guida
- Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente
indicato nel programma
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO-COVID FACOLTATIVA
€ 40,00