Polonia tour dal sud al nord

Polonia tour dal sud al nord

POLONIA tour dal sud al nord

Dal 06 al 12 aprile 2023

Polonia paradiso della natura e scrigno della cultura

Castelli teutonici, palazzi barocchi come il Palazzo Reale di Wilanow, il mueso Czartoryski di Cracovia con il celeberrimo capolavoro di Leonardo da Vinci “Dama con l’ermellino” –

la miniera di Wieliczka, opera della natura il sale e i suoi cristalli e opera dell’uomo le gallerie, le cappelle e le sculture ricavate nel salgemnma –

i santuari cattolici, antiche chiese di legno e Danzica “la finestra sul mare” sul litorale baltico

1° giorno :  MANTOVA-CRACOVIA

Incontro dei Sigg Partecipanti davanti alla sede stabilita Alle ore….  e partenza in pullman per l’aeroporto di Bergamo. Arrivo disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Cracovia. Incontro con la guida e visita della città. In passato è stata la capitale della Polonia: la Città Vecchia circondata dal Planty, il parco costruito lungo le mura; la Piazza del Mercato, una delle più grandi piazze d’Europa, i cui dintorni sono rimasti immutati da quasi 700 anni e vantano di avere edifici di un enorme valore storico, come la Chiesa di Santa Maria Vergine, la Torre del Municipio, il Mercato dei Panni. Visita alla Collina di Wawel con il Castello Reale di Wawel, Cattedrale Reale di Wawel dove venivano coronati e sepolti i re, i capi di stato e gli artisti più insigni.  Pranzo in ristorante.  Cena e pernottamento in Hotel.

2° giorno: CRACOVIA-LIPNICA MUROWANA/AUSCHWITZ

Prima colazione in Hotel e partenza per Lipnica Murowana vove si visiterà la chiesa di San Leonardo, la chiesa risale alla fine del XV secolo ed è una delle più antiche e preziose chiese di legno, inserita nel 2033 nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Secondo la tradizione fu costruita nel 1141 sul sito di un tempio pagano. Durante il percorso si visiteranno altre chiese tipiche di legno.

In alternativa per chi lo desidera anziché Lipnica si può visitare Auschwitz. Visita del campo di sterminio (che dura circa 2,5 ore) Il campo di sterminio Auschwitz-Birkenau fu la maggiore fabbrica di morte in tutta la storia dell’umanità ed il muto testimone della tragedia umana, proprio lì perirono più di due milioni di persone, di cui la maggior parte furono ebrei. Il campo è stato iscritto nella lista UNESCO nel 1979. Pranzo in ristorante nei pressi della Miniera di sale. Dopo il pranzo visita alla Miniera di sale “Wieliczka” è uno dei monumenti di cultura materiale e spirituale più preziosi di tutta la Polonia, iscritto alla lista del Patrimonio Culturale e Ambientale UNESCO. Rientro in Hotel a Cracovia, cena e pernottamento.

3° giorno: CRACOVIA-VARSAVIA

Prima colazione in Hotel e partenza per Varsavia. Sosta a Czestochowa. Visita al Santuario della Madonna Nera di Jasna Gora, meta di pellegrinaggio e luogo simbolo del cattolicesimo polacco. È da secoli la capitale religiosa della Polonia per il suo veneratissimo Santuario. Nel 1382, su richiesta del Re Luigi I d’Anjou il Grande, fu fondato il monastero per ospitarvi i monaci Paolini cacciati dalla Ungheria. Fin dal suo sorgere il monastero fu il cuore del sentimento nazionale e, a causa della pietra bianca della chiesa, subito ebbe il nome di Jasna Gora (la montagna luminosa). All’interno è la celebre e venerata icona della Madonna Nera le cui origini si perdono nella leggenda. Dipinta su legno di cipresso, la si vuole proveniente da Gerusalemme. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Varsavia. E ‘una città che combina una ricca storia con una modernità dinamica. Varsavia è risorta dalle macerie della II Guerra Mondiale grazie all’appassionato impegno dell’intera nazione e alle eccezionali “Vedute del Cataletto”, splendidi dipinti, talmente dettagliati da dare l’illusione della realtà. Sistemazione dei Sigg. Partecipanti in Hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. Passeggiata con guida “Warsaw by night”

4° giorno: VARSAVIA

Prima colazione in Hotel e visita al centro storico di Varsavia iniziando dalla Città Vecchia, meticolosamente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, poi proseguimento per la Piazza del Castello con  il  Castello Reale, sede dei re polacchi dal 1596 quando il sovrano Sigismondo III Waza trasferì la capitale da Cracovia. Visita alla  Cattedrale di San Giovanni, la torre del Barbakan e le circostanti fortificazioni, proseguendo poi con la  Strada Reale, la chiesa di Santa Croce dove si trova il cuore  del famoso compositore Fryderyk Chopin. Pranzo libero. Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno: TORUN-DANZICA

Prima colazione in Hotel e partenza per Danzica. Sosta alla medievale  Toruń, una  delle città più antiche della Polonia; perla dell’UNESCO, famosa come luogo di nascita di Niccolò Copernico. La città ha un enorme valore sia dal punto di vista architettonico che urbanistico, con particolare riguardo al centro storico, pressoché rimasto intatto, non subendo le devastazioni delle guerre. Per questo motivo può essere considerato uno dei più belli in tutta Europa. Toruń è arricchita dalla presenza di numerosi monumenti gotici, detenendone il primato rispetto a tutta la Polonia. Pranzo in ristorante. Arrivo a Danzica, sistemazione dei Sigg. Partecipanti in Hotel nelle stanze riservate, cena e pernottamento. Passeggiata con guida “Danzica By night”

6° giorno: DANZICA

prima colazione in Hotel, in mattinata escursione a Malbork nella regione Pomerania, e visita al Castello Teutonico che rappresenta uno dei più begli esempi di architettura gotica difensiva d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida di Danzica, che inizierà dal quartiere storico. Sulla via Dluga si trova la famosa fontana di Nettuno, con il Palazzo di Artus, mentre nel vecchio porto sul fiume Motlava si trova uno dei simboli della citta’, la gru, visita alla più grande chiesa in mattoni d’Europa, la chiesa di Santa Maria con un quattrocentesco orologio astronomico e la via Mariacka con bellissimi negozi di souvenirs, tra cui articoli d’ambra. Dopo la visita del centro di Danzica, proseguimento verso  Sopot, una città balneare con bellissime spiagge e il suggestivo molo in legno. Cena e pernottamento in Hotel.

7° giorno: DANZICA-BERGAMO

Prima colazione in Hotel, mattinata libera per il completamento della visita della città (centro Europeo Solidarnosc con audioguide in italiano)  e o per shopping. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Bergamo. Arrivo e proseguimento per Mantova in pullman

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimento Mantova-aeroporto-Mantova
  • Volo in classe economica compreso tasse aeroportuali al 23-01-2023
  • Tour in pullman GT per tutta la durata del tour
  • Sistemazione in Hotel 4-3 stelle sup.  in camere doppie
  • Trattamento come da programma
  • Pasti in ristorante
  • Escursioni e visite con guide parlante intaliano
  • Ingressi: Auschwitz – Miniere di sale compreso ascensore – Wadovice – Czestochoewa
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Materiale informativo

LA QUOTA NON COMPRENDE: mance, bevande, pasti non indicati, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma

DOCUMENTI:  carta d’identità o passaporto in corso di validità

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: facoltativa € 40,00

Torna in alto